La mia prima volta dietro le quinte di un teatro, era per un saggio di danza, ero alta un metro e qualche puffo e nonostante l’atavica timidezza, uscire sulla scena mi faceva sentire a mio agio.
Prima di arrivare a calcare palcoscenici, set televisivi, cinematografici, pubblicitari e pagine web ho preso la rincorsa laureandomi in Scienze della Comunicazione e lavorando per intensi anni nell’ambito della Formazione come organizzatrice e docente di corsi su apprendimento, comunicazione e motivazione.
Poi ho aggiunto anche un Master in Organizzazione e Promozione dello spettacolo, esperienze nel marketing e nella promozione e un bel po’ di viaggi ed esperienze di crescita personale e spirituale, per arricchire consapevolezza e cuore.
Continuo a pensare che “unire i puntini“ come diceva il tizio della mela (bella Steve), sia un modo davvero illuminante di vivere la vita quindi, ad oggi, il disegno che creo mi vede Attrice per teatro, tv, web, cinema e pubblicità e anche, Formatrice, Mediatrainer e Consulente Personal Branding, amante dei viaggi e delle vita tutta.
Quando interpreto un personaggio, il complimento che più mi fa gongolare è “Perbacco, proprio non sembravi tu!” : per me significa aver “giocato” al meglio la magica opportunità del teatro.
Giocare e Far giocare al teatro regala trasformazioni di cui far tesoro.
Apriamo insieme la cassaforte, orsù.
Sono laureata in Scienze della Comunicazione e ho conseguito un Master in Organizzazione e promozione dello spettacolo dal vivo.
Prima di dedicarmi alla recitazione ho lavorato nel settore della formazione, come organizzatrice e docente di corsi sull’apprendimento, la comunicazione, la crescita personale e la motivazione. Inoltre ho lavorato come responsabile promozione per spettacoli e concerti.
Mi sono diplomata all’Accademia professionale per attori del Centro Teatro Attivo di Milano (con maestri come Mattia Sebastiano, Narcisa Bonati, Cristina Sforzini, Annina Pedrini, Lara Franceschetti, Eloisa Francia, Emiliana Perina, Benedetta Laurà, Donatella Fanfani, Stefania Patruno e Andrea Dalla Zanna) e ho frequentato per oltre due anni il corso avanzato di recitazione presso Michael Rodgers Acting Studio – MRAS di Milano. Ho partecipato a laboratori con maestri come Melania Giglio, Carmelo Rifici, Paolo Rossi, Arianna Scommegna, Ugo Chiti, Vittorio Vaccaro, Pedro Sarubbi, Francesco Suardi. Ho partecipato al workshop OdinWeek con Eugenio Barba, Roberta Carreri, Augusto Omolù, Julia Varley a Holstebro in Danimarca.
Nel 2018 e nel 2015 sono stata selezionata da Ivana Chubbuck per partecipare (con una borsa di studio offerta da Artisti 7607), al suo workshop intensivo in lingua inglese IL POTERE DELL’ATTORE a Roma.
Ho studiato danza fin da ragazzina e questa passione mi accompagna tutt’ora. Ho iniziato con la danza modern e contemporanea con maestri come Giada Orio, Daniel Tinazzi, Michele Canfora, hip hop con Joe Sassi per poi incontrare il teatrodanza con Cristina Sforzini, con Isabella Filippini e il tip-tap con Joe Lampugnani. Ho studiato canto con Serena Zerri.
Nel 2017 sono nel cast di “Father’n’son” cortometraggio di Gionata Medeot e di “Due come noi” cortometraggio diretto da Gionata Agliati e Giorgia Soi in collaborazione con DynamoCamp. Inoltre partecipo al mediometraggio “ME DEA” diretto da Vittorio Vaccaro.
Nel 2016 interpreto Grace nel cortometraggio “TOM” diretto da Valentina Landenna e prodotto dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano. Sono coprotagonista del corto “Il Biglietto Vincente” diretto da Davide Fois per OffiCine Fare e Cinema IED per la campagna sociale di Erbolario con il Banco Alimentare.
Nel 2015 il cortometraggio drammatico “Happy Birthday” scritto e diretto da Massimo Terranova, nel quale interpreto il ruolo di Ada, è in concorso al Rome Independent Film Festival e vince il premio miglior Sceneggiatura al Kalat Nissa Film Festival.
Nel 2014 partecipo al film collettivo “Adrenaline” ideato da Daniele Misischia, nell’episodio Light Night diretto da S. Renso.
Nel 2013 esce “Undead Men”, film scritto e diretto da Alessia Di Giovanni e Daniele Statella. Partecipo al film “Beyond Love” scritto e diretto da Silvio Nacucchi. Sono protagonista del cortometraggio “Medalion” scritto e diretto da Igor Sadovski, il quale viene selezionato al Sunderland Shorts Film Festival del 2015. Sono protagonista femminile nel film “Embers” di Steven Renso.
Nel 2012 sono coprotagonista del film “Saziando l’Uomo” scritto e diretto da Alessandro Capuzzi e Emanuele Dainotti, in concorso come miglior film al Foggia Film Festival 2012. Partecipo al cortometraggio “Sleep Depraved” di Gabriele Toresani. Sono nel cast del cortometraggio “Exchanges Confidences” pilot tv scritto e diretto da Silvio Nacucchi, vincitore del Flipside Tv Film Festival 2012, grazie al quale ricevo una nomination come Best Supporting Actress al IFF di Saint Tropez del 2014.
Nel 2011 partecipo al cortometraggio “Il tempo delle donne” diretto da Evelina De Gaudenzi, vincitore del premio Short Film all’Hamilton BTC Awards 2011 a Los Angeles.
Nel 2018 partecipo ad “Untraditional 2” la serie di Fabio Volo in onda sul 9 e continua la mia collaborazione con “Il Milanese Imbruttito” iniziata nel 2016.
Nel 2017 partecipo alla nuova stagione di “Camera Cafè – Il nuovo Mondo” e ad “Alex&Co” in onda su Disney Channel.
Nel 2016 partecipo a “Età dell’Oro” scritto da La Buoncostume in onda su DPlay e collaboro per il web con Il Terzo Segreto di Satira per “Il milanese Imbruttito”.
Nel 2015 partecipo a “Non Uccidere”, fiction per Rai3 diretta da Giuseppe Gagliardi e sono nel cast del pilot tv “Thank you for coming (out)” diretto da Gionata Agliati e scritto da Cristina Nucera.
Partecipo alla web serie “Klondike” scritta da La Buoncostume e vincitrice del Roma Web Fest 2015 come Best Serie. La serie tv “Nero” diretta da Giuseppe Piva e in cui interpreto Elsa, partecipa all’Infinity Film Festival su www.infinitytv.it. Sono protagonista della web serie “Piantali” ideata da Zero per promuovere la trasmissione Il contadino cerca moglie su Fox Life.
Nel 2014 ottengo il ruolo di Sara nella prima puntata di “Le Mani Dentro La Città” di Taodue in onda su Canale 5. Partecipo ad alcune puntate di “Un Posto al Sole” nel ruolo di Romina. Per il web: sono protagonista della serie “Il Saloon di Adele” prodotta da Donnamoderna.it e della serie “In my slip – Amiche in libertà” entrambe disponibili sul sito di Mediaset (www.videomediaset.com). Per l’interpretazione di Adele vengo premiata come migliore attrice al Campi Flegrei Web Festival 2014.
Nel 2013 partecipo alla serie web “The Puzzle” di Lucas Solina in onda su La3.
Nel 2012 partecipo alla fiction Mediaset “Ris Roma 3” di Taodue, sono protagonista della puntata 6.
Nel 2011 sono protagonista di puntata per la sit com “Via Massena 2” in onda su DeejayTV.
Nel 2018 sono sul palco di Zelig a Milano con “Il Milanese imbruttito, giorgiana e altri sbatti”.
Nel 2017 “Ricorda con Rabbia” è nuovamente in scena al Teatro Studio Frigia 5 di Milano e al Teatro Garage di Genova e debutto, per la regia di Elda Olivieri, in “Delitto in Crociera”.
Nel 2016 lo spettacolo “Prometeo” regia di Vittorio Vaccaro va in scena al Teatro San Babila di Milano. Vengo scelta dal regista John Pascoe per entrare nel cast di “Italia. Un sogno” con protagonista il tenore Vittorio Grigòlo, in tournée in molti grandi teatri italiani. Sono in scena a Milano con “Ricorda con Rabbia”, regia di Riccardo Italiano. Sono in scena con “Prometeo” e “Smash” nell’ambito della Masterclass Mythos diretta da Vittorio Vaccaro per Officine del Teatro alle Vigne di Lodi.
Nel 2015 torno in scena a Milano con “Frankenstein” in una nuova edizione per la regia di F. Zanandrea e con “Processo a Socrate” con la compagnia Teatro Urlo diretta da V. Vaccaro.
Nel 2013 al Teatro Sala Fontana di Milano sono in scena con la mise en espace di “Affabulazione” di P.P. Pasolini diretta da Roberto Trifirò. Recito nello spettacolo “Corpo Illeso dal Fuoco” di Beatriz Luz Lattanzi. A maggio sono in scena al Teatro Delfino di Milano con “Frankenstein” di Mary Shelley, diretto da F. Zanandrea, il quale mi dirige anche nel ruolo protagonista della commedia romantica “Stesso giorno, prossimo anno” di Bernard Slade. Partecipo allo spettacolo sul tema della violenza sulle donne “Varianti di stupro” scritto e diretto da Sandro Montalto.
Nel 2012 al Teatro Elfo Puccini di Milano sono in scena con “Abisso” di R. Verri e diretto da G. Panareo.
Nel 2011 sono in scena con “Il sogno” di Strindberg al Teatro Out Off di Milano.
Nel 2010 recito in “Cecè” di Pirandello diretta da G. Frigerio.
Collaboro come consulente dal 2016 con STAND OUT, agenzia di Personal Branding di Milano per la quale mi occupo del MediaTraining unendo l’esperienza attoriale a quella come docente e formatrice.
Nel 2015 entro a far parte dell’associazione teatrale TEATRO URLO come attrice di compagnia e formatrice.
A partire dal 2015 inizio a lavorare anche come speaker e doppiatrice.
A partire dal 2010 sono protagonista di oltre 50 campagne pubblicitarie nazionali e internazionali, tra spot televisivi, stampa e web.
Ho partecipato a diversi videoclip: nel 2011 “Subito” de Le5, finaliste di XFactor, nel 2013 “Immagini del nostro amore” degli Stadio e “Lost in the Maze” degli Schysma. Nel 2015 esce “Potrei essere proprio lei” del rapper Simone Da Pra che affronta il tema del femminicidio e verrà utilizzato nelle scuole per parlare di diritti civili, con il patrocinio di Amnesty International .
Nel 2011 presento il progetto web “Road to the stage” per Anian Film. Nel 2014 presento il progetto web #33Trentenni di Unconventional30.com
Nel 2015 sono nel cast di un progetto web internazionale e innovativo: “World Cast Movie” ideato da Ryan James, il quale ha selezionato via webcam 9 attori tra i 700 candidati da tutto il mondo, per realizzare un film che dirigerà via internet.
Adoro la fotografia e viaggiare, ho un blog in cui racconto le mie esplorazioni del mondo attraverso parole e immagini. Pratico meditazione, respiro consapevole, yoga.
Sono vicepresidente della Onlus MADZI ALI MOYO che si occupa di realizzare pozzi nei villaggi dello Zambia e nel 2016 ho realizzato un diario di viaggio fotografico della mia esperienza africana per raccogliere fondi a sostegno dell’associazione.